Rinnovo/Conseguimento tutti i tipi di patente
Il rinnovo della patente è necessario per poter guidare e al suo scadere si è tenuti a rinnovare la propria idoneità alla guida.
Il rinnovo avviene per via telematica ed è possibile per tutte le categorie a partire da quattro mesi prima della data di scadenza.
La data di scadenza della patente è riportata sul documento al punto 4b.
ogni 10 anni fino a 50 anni d’età;
ogni 5 anni, tra 50 e 70 anni d’età;
ogni 3 anni tra 70 e 80 anni d’età;
ogni 2 anni per gli ultra ottantenni.
Per le patenti di queste categorie rinnovate successivamente al 09.01.2014 la data di scadenza viene a coincidere con quella del compleanno.
ogni 5 anni fino al compimento dei 65 anni
ogni 2 anni dopo il compimento dei 65 anni
Dopo i 65 anni il rinnovo della patente C e CE deve essere effettuato ogni 2 anni con visita in Commissione medica locale. Per guidare, fino a 68 anni, veicoli superiori alle 20 t., occorre uno specifico attestato rilasciato da una Commissione medica locale.
Per le patenti di queste categorie la data di scadenza viene a coincidere con quella della visita medica.
ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni
ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni
ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni
Dopo i 60 anni e fino ai 68 il rinnovo della patente D1, D1E, D e DE deve essere effettuato ogni anno con visita in Commissione medica locale. Dopo i 68 anni non si possono più condurre autobus, autocarri, autotreni, autosnodati e autoarticolati adibiti al trasporto di persone.
Per le patenti di queste categorie la data di scadenza viene a coincidere con quella della visita medica.